Comunicati

Provvidenze economiche per familiari con disabilità

Fino al 30 aprile, i colleghi che hanno un familiare convivente (coniuge/unito civilmente, convivente di fatto, figli o equiparati, ovvero genitori, fratelli o sorelle, minori affidati) con disabilità in situazione di gravità e a loro carico, possono presentare la domanda per il riconoscimento delle provvidenze tramite la funzionalità #People, selezionando il percorso > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Provvidenze per familiari con disabilità in situazione di gravità.

È possibile presentare la richiesta anche per i figli a carico del coniuge/unito civilmente o del convivente di fatto, con disabilità in situazione di gravità, purché presenti nello stato di famiglia del dipendente.

È possibile richiedere una sola provvidenza annuale per ciascun familiare destinatario in un’unica modalità:

  • Se si ha la certificazione medica di non autosufficienza, si può richiedere il rimborso delle spese sostenute per i servizi di assistenza per lo stesso familiare, per un massimo di 5000 euro. Tale somma può essere utilizzata esclusivamente per ottenere il rimborso delle spese indicate nelle regole e sarà accreditata sul conto sociale familiari non autosufficienti. Non è prevista alcuna successiva monetizzazione, anche parziale, dell’eventuale importo residuo.
  • Se non si ha la dichiarazione di non autosufficienza, o se la richiesta è a favore del figlio del coniuge/unito civilmente o del convivente (anche adottato o in affidamento), si può richiedere la corresponsione di una somma annua una tantum di 5000 euro lordi, che verrà erogata con la prima mensilità utile a partire dallo stipendio del mese di giugno.

Per presentare la richiesta, il dipendente dovrà selezionare il familiare convivente per cui richiedere la provvidenza e allegare la documentazione richiesta, come certificati e verbali medici attestanti lo stato di gravità del familiare.

È possibile utilizzare la funzionalità online #People per presentare la richiesta e per maggiori informazioni si può consultare il percorso > Normativa HR > Schede Normative > Disabilità > Provvidenze economiche per familiari con disabilità in situazione di gravità. In caso di difficoltà nell’utilizzo della funzionalità online, è possibile inoltrare il modulo allegato via mail alla casella provvfamiliaricondisabilitainsituazionedigravita@intesasanpaolo.com.

In caso di ulteriori domande o necessità di supporto, è possibile contattare l’Assistenza, selezionando la categoria “Provvidenze economiche per familiari con disabilità in situazione di gravità”.

Fonte e link della notizia (Raggiungibile esclusivamente da piattaforma aziendale)

ALL. 2 RICHIESTA DI PROVVIDENZA.PDF