Comunicati

NOVITÀ SULLA FORMAZIONE, TECNOLOGIA E ORGANIZZAZIONE INTERNA

NOVITÀ SULLA FORMAZIONE: CRUSCOTTO E PROGETTO ACADEMY

Un nuovo strumento per il monitoraggio formativo
Su #People, nell’area personale, sarà presto disponibile il nuovo Cruscotto Formazione, progettato per offrire un riepilogo chiaro e intuitivo della situazione formativa di ciascun dipendente.

  • I corsi con scadenza a breve (entro 15 giorni) saranno segnalati in rosso.
  • Quelli con scadenze successive saranno evidenziati in arancione.
  • Saranno inclusi anche i corsi obbligatori da recuperare e quelli facoltativi, utili per il calcolo della Complessità.

In futuro, il cruscotto sarà esteso ai Responsabili, che avranno accesso a una visione riepilogativa per il proprio team.

Formazione personalizzata: parte il progetto pilota Academy
Per promuovere la formazione trasformativa, è stato avviato un percorso di inserimento su misura, il progetto Academy, che prevede:

  • Un piano formativo personalizzato basato sull’esperienza lavorativa.
  • Il supporto continuo di un tutor dedicato.

La fase pilota coinvolge 143 colleghi, tra cui:

  • 57 gestori imprese.
  • 86 gestori privati con portafoglio Affluent.

I partecipanti sono stati inseriti in ruolo tra novembre 2024 e i primi giorni del 2025.


SPERIMENTAZIONE IN FILIALE: CHATBOT ELLIS PER LE TELEFONATE

Un passo avanti per migliorare l’assistenza ai clienti
Dopo l’esperienza della filiale digitale, il chatbot Ellis sarà sperimentato nelle filiali fisiche per gestire le telefonate dei clienti in modo più efficiente.

Come funziona la sperimentazione:

  • Durata: dall’11 febbraio ai primi di marzo.
  • Filiali coinvolte:
    • Bologna via Rizzoli
    • Bologna via Marconi
    • Bologna Santa Viola

Quando un cliente chiama il numero fisso della filiale, Ellis gestirà inizialmente la richiesta. Se non sarà in grado di fornire supporto, la chiamata verrà indirizzata al gestore della filiale digitale, che si occuperà di trasferire la richiesta alla filiale fisica per garantire il contatto diretto con il cliente.


NUOVE POSTAZIONI E HUB OPERATIVI

Espansione degli spazi di lavoro
Tre nuovi hub, ciascuno con 4 postazioni, saranno attivati nelle seguenti località:

  • Campobasso
  • Villanova d’Asti
  • Gravina in Puglia

Inoltre, saranno rese disponibili nuove postazioni precedentemente riservate al formato di lavoro 4×9, per ottimizzare ulteriormente la capacità operativa.


MONITORAGGIO CONTINUO PER I BONIFICI ISTANTANEI

Nuove turnazioni per l’ufficio anagrafiche
Le recenti normative europee sui bonifici istantanei richiedono un monitoraggio continuo delle black list. Per garantire copertura tutto l’anno, è stato organizzato un sistema di reperibilità che coinvolgerà 14 colleghi dell’ufficio anagrafiche clienti, operanti nelle sedi di Bergamo, Cuneo, Moncalieri e Verbania.

  • Orario di monitoraggio: 8:30 – 17:00.
  • Copertura: anche durante fine settimana e festività, grazie a turnazioni dedicate.

AMPLIAMENTO DELLA PROCEDURA PRESTITI ISYTECH

Una nuova fase di rilasci territoriali
Dal 3 febbraio, la nuova procedura prestiti sarà estesa alle seguenti Direzioni Regionali:

  • Puglia e Molise
  • Emilia Romagna e Marche
  • Lazio e Abruzzo
  • Veneto Est e Friuli Venezia Giulia
  • Veneto Ovest e Trentino Alto Adige

Dal 24 febbraio sarà poi disponibile anche nelle restanti Direzioni Regionali. I territori commerciali Impact e Agribusiness seguiranno questa roadmap territoriale.


APPLICATIVO MINUSVALENZE LECOIP 2.0

Un nuovo strumento operativo da aprile
Da aprile sarà operativo un nuovo applicativo che consentirà di utilizzare le minusvalenze Lecoip 2.0 per compensare le plusvalenze Lecoip 3.0. A partire da febbraio, sarà avviato un piano di comunicazione per fornire le istruzioni tecniche necessarie.


USCITE PREVISTE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2025

Dettaglio delle uscite programmate:

  • 240 colleghi full-time con requisito al 30 giugno 2028.
  • 630 colleghi part-time, inclusi quelli con requisiti antecedenti.
  • 100 colleghi aggiuntivi attualmente in fase di verifica.

Conferma della finestra del 31 marzo 2025:
La finestra del 31 marzo 2025 resta valida per i dipendenti inclusi nella lista prevista dall’accordo del 16 novembre 2021.