Comunicati

Massimale Orario per il Lavoro Flessibile da Casa: Cosa Cambia dal 30 Maggio 2024

Il massimale orario per il Lavoro Flessibile da casa per i dipendenti part time misto o verticale sarà pari al 50% (accordo del 26 maggio 2023) delle ore annuali indicate nella loro lettera di part time. Questo nuovo plafond terrà conto delle eventuali variazioni di tipologia di part time (ad esempio, da part time orizzontale a misto) e delle variazioni delle ore settimanali (sia in aumento che in diminuzione) effettuate durante l’anno.

Entro il 30 maggio 2024, il massimale per il Lavoro Flessibile da casa sarà attribuito in ore su #People, all’interno degli applicativi Pianificazione e Prenotazione e Consuntivazione presenze e assenze. Questo cambiamento interesserà tutti i colleghi che lavorano con contratti part time misto o verticale.

Considerazioni per chi ha Modificato il Part Time dopo l’1 Gennaio 2024

Per i colleghi che sono passati a un contratto part time misto o verticale dopo l’1 gennaio 2024, e che durante il periodo di lavoro full time o part time orizzontale hanno già utilizzato il Lavoro Flessibile da casa, il nuovo massimale orario terrà conto delle ore già fruite.

Cambiamenti nella Pianificazione e Prenotazione

Le giornate future di Lavoro Flessibile da casa verranno adeguate automaticamente in base al nuovo massimale orario. Questo aggiornamento sarà visibile nella sezione “Più dettagli”, cliccando sulla freccia in basso a destra sotto il calendario. La modalità di pianificazione rimarrà invariata: sarà sufficiente selezionare la voce “Fles. – Da Casa”.

Modifiche nella Consuntivazione Presenze e Assenze

Nel modulo di Consuntivazione presenze e assenze, il nuovo giustificativo sarà “LFP – Lavoro Flessibile part time misto/verticale”. Se correttamente pianificato, questo verrà registrato automaticamente. Le giornate già utilizzate verranno aggiornate con il nuovo giustificativo e saranno visibili sia nel calendario che nel tuo cartellino orologio. Non sarà necessario alcun intervento da parte tua.

Maggiori Informazioni e Assistenza

Per ulteriori dettagli, consulta l’infografica allegata e le FAQ disponibili cliccando qui. Se hai bisogno di assistenza, accedi a #People > Assistenza e seleziona la categoria #People – Organizzazione del lavoro – Pianificazione e Prenotazione.

Download allegati