Apertura applicativo
Per procedere con la compensazione ai fini fiscali delle plusvalenze che verranno realizzate alla scadenza del Piano “LECOIP 3.0” con le minusvalenze realizzate dal Piano “LECOIP 2.0” è disponibile, da oggi e sino a gennaio 2026, uno specifico applicativo accessibile da #People > Retribuzione > LECOIP 3.0 > UTILIZZO MINUSVALENZA LECOIP 2.0 (come da news del 10 febbraio 2025).
L’importo “Totale netto a termine inclusivo del rendimento ESG” visualizzato nel calcolatore di #People continuerà a mostrare il controvalore che verrà liquidato al netto della tassazione da rendita finanziaria anche per coloro che chiederanno il caricamento della minusvalenza in SIREF; tali colleghi riceveranno alla liquidazione dei Certificate LECOIP 3.0, nel 2026, un valore maggiore di quanto visualizzato.
Nel caso in cui la certificazione della minusvalenza del LECOIP 2.0 sia stata consegnata a una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo, o ad altra banca o intermediario, per la compensazione con altre operazioni produttive di capital gain in regime di risparmio amministrato e ci sia stata una compensazione parziale, non sarà possibile utilizzare l’applicativo in oggetto, ma si dovrà chiedere alla banca/intermediario una nuova certificazione, che per il rilascio prevede la chiusura del Deposito Amministrato, ed inviarla a minuslecoip@siref.it.