Comunicati

FONDO SANITARIO DI GRUPPO CAMBIA LA CENTRALE OPERATIVA

Come comunicato da più parti, con il primo gennaio 2024 il servizio di Centrale Operativa del Fondo Sanitario di Gruppo non sarà più svolto da Previmedical, ma da InSalute Servizi.

Come noto, la Centrale Operativa svolge per il Fondo Sanitario i servizi di:

  • gestione pratiche di rimborso;

  • rilascio autorizzazioni per esecuzione delle prestazioni in forma diretta presso la propria rete convenzionata o presso la rete convenzionata direttamente con il Fondo Sanitario;

  • servizio di informazione e consulenza sulle prestazioni erogate dal Fondo.

Il cambio della Centrale Operativa comporterà alcune variazioni, come la procedura per chiedere la fruizione delle prestazioni in assistenza convenzionata, oppure le modalità di richiesta di rimborso per le prestazioni a pagamento, e potranno variare anche le strutture che risultano convenzionate con il nuovo service.

Di ogni cambiamento ci impegniamo a dare puntuale e ripetuto avviso a tutti i nostri Iscritti, pubblicando – in questo periodo di avvicinamento al nuovo regime – delle informative specifiche.

La prima variazione della quale diamo sin d’ora avviso (e che rammenteremo anche in futuro) riguarda l’accorciamento dei tempi utili per la presentazione delle richieste di rimborso.

È una variazione decisa al fine di assicurare la tempestiva liquidazione di quanto dovuto e per facilitare il passaggio al nuovo service. Tale variazione riguarda solo le prestazioni fruite nell’anno 2023, mentre per le prestazioni fruite dal 2024 torneranno ad essere operative le regole precedenti.

Ecco le variazioni:

  • Il termine ultimo utile per presentare la richiesta di rimborso per spese sostenute nel 2023 SARÀ 31 GENNAIO 2024 ANZICHÉ 31 MARZO 2024. Ricordiamo che il termine riguarda sia l’invio online dal sito del Fondo, sia l’eventuale alternativo invio cartaceo a Previmedical (in questo caso fa fede la ricevuta di spedizione rilasciata dallo spedizioniere);

  • Il termine ultimo utile per ripresentare domande relative al 2023 (sia online che con modalità cartacea a Previmedical) e già respinte per irregolarità formali SARÀ 31 MARZO 2024 ANZICHÉ 30 GIUGNO 2024.

Abbiamo chiesto ed ottenuto particolare attenzione per tutti quei casi di oggettiva impossibilità a rispettare i termini di cui sopra (ad esempio, l’impossibilità di venire in possesso nei termini di eventuali cartelle cliniche particolarmente corpose): per queste problematiche restiamo a disposizione di tutti i nostri Iscritti.

Nessun cambiamento verrà invece apportato alle prestazioni erogate dal Fondo, come pure rimarranno invariate tutte le regole associative.

Per coloro che attualmente fruiscono delle prestazioni erogate dalla Polizza Unisalute nulla cambia.

Dal primo gennaio 2024 anche per coloro che – terminato il periodo di avvicinamento in polizza – inizieranno a fruire delle prestazioni erogate dal Fondo, varranno le modalità operative che verranno per tempo pubblicate.

Il Fondo comunicherà tempestivamente tutte le novità operative tempo per tempo adottate pubblicandole sul proprio portale web e inviandone anche avviso via e-mail.

Per questo è importante verificare che i propri dati personali di contatto censiti all’interno dell’area riservata del sito del Fondo siano aggiornati e provvedere – se necessario – ad aggiornali accedendo alla propria Area Iscritto, e poi entrando nella sezione: IL TUO PROFILO, sottosezione: Posizione Anagrafica e ancora alla sezione “Contatto nominativo”.

Gli iscritti che non hanno accesso alla propria Area Iscritto possono richiedere l’inserimento di un indirizzo e-mail di contatto seguendo le istruzioni pubblicate sul portale web del Fondo.

LA SEGRETERIA DI COORDINAMENTO

Milano, 10 novembre 2023