✅ BROADCAST – Accordo 23 ottobre 2024
Sono pervenute 9.123 domande, così suddivise:
👉 8.766 domande valide
👉 357 domande non valide (prive dei requisiti richiesti)
L’accordo prevede l’accoglimento di 4.000 domande.
Tra le domande valide:
👉 460 sono state accettate con riserva, in quanto incomplete nella documentazione o con pratiche di riscatto/ricongiunzione in corso.
Dettaglio delle 4.000 domande accolte:
👉 2.884 con requisiti di priorità, di cui:
• ❗️431 per invalidità pari o superiore al 67%
• ❗️2.453 riferite all’accordo del 16 novembre 2021 (domande valide ma escluse allora dai 2.000 posti disponibili)
‼️ 1.116 domande accolte senza requisiti di priorità
⚠️ Per queste 1.116 domande, il requisito di accesso alla pensione risulta, indicativamente, raggiungibile entro il 31 marzo 2028.
Tale data potrebbe subire variazioni, poiché circa 460 domande sono ancora in fase di verifica:
• 🔹 Circa 120 per pratiche di riscatto/ricongiunzione
• 🔹 Circa 340 per assenza di Ecocert o dichiarazioni di invalidità
📌 Ricordiamo che per le 460 domande in attesa di regolarizzazione, la documentazione mancante (riscatto, ricongiunzione, invalidità, Ecocert, ecc.) dovrà essere inviata entro il 30 aprile 2025, per evitare l’esclusione dalla graduatoria.