Comunicati

Contributo Welfare per i figli

Fino al 30 aprile si può inserire la richiesta

Il personale con figli a carico fino a 24 anni, così come specificato nelle Regole in materia di Previdenza Complementare, può richiedere l’erogazione del “Contributo Welfare” sotto forma di versamento a previdenza complementare sulla posizione a favore di ciascun figlio che risulti aperta entro il 30 aprile 2023 presso il Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Gli iscritti al Fondo Pensione possono aprire la posizione di previdenza complementare per i figli a carico, se non già attiva, tramite la nuova procedura in > Servizi amministrativi > Richieste amministrative > Richiesta adesione familiari fiscalmente a carico al Fondo Pensione a Contribuzione ISP.

Il versamento di tale contributo sarà effettuato entro il mese di maggio 2023.

In alternativa, il personale destinatario potrà richiedere tale contributo sotto forma di rimborso delle spese sostenute per i medesimi figli ex articolo 51, comma 2, lett. f-bis del TUIR. In tal caso, il rimborso sarà effettuato mediante il “Conto Sociale Figli“, su cui sarà accreditato l’importo entro giugno 2023.

Il contributo deve essere richiesto entro il 30 aprile 2023 per ciascun figlio destinatario tramite procedura disponibile in > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative. La richiesta può essere presentata anche per i minori in affidamento purché fiscalmente a carico del dipendente.

Solo in caso di impossibilità all’utilizzo della funzionalità on line, si potrà inoltrare, entro la stessa scadenza, la richiesta tramite modulo allegato, via mail alla casella lavmanuali.contosociale@intesasanpaolo.com.

Per maggiori informazioni è possibile consultare:

Fonte e Link (solo da PC Aziendale)

Download allegati:

2023_FAQ CONTRIBUTO WELFARE FIGLI.PDF

2023_MODULO SCELTA CONTRIBUTO WELFARE FIGLI.PDF


Adesione familiari fiscalmente a carico

Gli iscritti, dipendenti delle Società del Gruppo Intesa Sanpaolo, per richiedere l’adesione al Fondo del proprio familiare fiscalmente a carico devono accedere all’intranet aziendale in #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Richiesta adesione familiare fiscalmente a carico al Fondo Pensione a contribuzione ISP.

E’ possibile effettuare una richiesta per volta, per ogni singolo familiare.

Suggeriamo di preparare in anticipo i seguenti documenti che dovranno essere allegati in formato .pdf (max 5mb) al termine della procedura web:

  • in tutti i casi, copia del DOCUMENTO D’IDENTITA’ propria e del familiare a carico.
  • se il familiare a carico è già iscritto ad altra forma di previdenza complementare (es. al Fondo “Il mio Domani”, “Il mio Futuro”, o “Arca”, etc.) scaricare e stampare la relativa SCHEDA COSTI dal sito della Covip (la scheda dovrà essere obbligatoriamente firmata in ogni pagina dall’iscritto principale o dal familiare se maggiorenne)
  • se il familiare a carico è maggiorenne, scaricare e stampare il QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE (che andrà poi obbligatoriamente firmato dal familiare).

Per inoltrare la richiesta, dopo aver selezionato il familiare e compilato tutte le sezioni proposte, occorrerà effettuare la scelta del profilo di investimento (massimo 3 comparti) per eventuali versamenti contributivi futuri (vedi le linee di investimento disponibili nelle “Informazioni chiave per l’aderente” della Nota Informativa).

Una volta terminato l’inserimento dei dati, è possibile stampare il modulo di adesione precompilato che deve essere firmato dall’iscritto principale e dal familiare se maggiorenne. Dopo aver allegato il modulo di adesione e gli altri documenti previsti, cliccare “INVIA” per consentirne l’istruttoria.

Dopo aver inviato la domanda da #People, è possibile verificarne l’avanzamento accedendo a Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative. In ogni caso sarà inviata una mail di approvazione o di richiesta di integrazione dall’azienda.

Per eventuale supporto alla compilazione accedere, sempre in #People ad Assistenza > Assistenza HR > Richiesta adesione familiari fiscalmente a carico al Fondo pensione a contribuzione ISP.

Importante: solo dopo aver ricevuto la mail di approvazione spedire la documentazione in originale all’indirizzo: Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo – Casella 181 presso ufficio postale di Mogliano V.to (TV) – c/o Previnet S.p.A. – 31021 Mogliano Veneto (TV).

Il Fondo Pensione confermerà l’apertura della posizione individuale del familiare a carico, con l’invio per posta ordinaria all’indirizzo di residenza, delle due lettere di benvenuto contenenti le credenziali per l’accesso all’Area Riservata.

Fonte e Link

Download:

Regolamento familiari a carico