2025 Comunicati Comunicati Sindacali

Commissione Politiche Commerciali: Analisi delle Segnalazioni e la Realtà del Clima Aziendale

Il 23 gennaio 2025 si è svolto a Milano l’incontro della “Commissione Politiche Commerciali e Clima Aziendale” dove sono state analizzate le segnalazioni pervenute alla casella “IO SEGNALO”.
Negli ultimi quattro anni la quantità delle segnalazioni pervenute dalle colleghe e dai colleghi sono in progressiva diminuzione e questo fatto può essere indicativo di un clima lavorativo in miglioramento e di comportamenti sul luogo di lavoro che l’azienda ha gestito con maggiore equilibrio e correttezza.
Come organizzazione sindacale però non possiamo esimerci da sollevare alcune perplessità nei confronti di risultati che non corrispondono alla nostra percezione della realtà, fatta di quotidiani contatti con i colleghi.
Le difficoltà e i problemi che ci vengono denunciati sono numerosi e, in molti casi, fotografano situazioni gravi, capaci di creare forti tensioni con ripercussioni dirette anche sulla salute e sul benessere lavorativo più in generale.
Anche il recente accordo siglato per l’accesso al c.d. “Fondo Esuberi” ci rappresentano una situazione dove i colleghi cercano fortemente la possibilità di lasciare il lavoro.
Questa situazione ci impone, con senso di responsabilità, di approfondire la situazione e chiedere, nuovamente, a tutte le colleghe ed i colleghi di segnalare senza paura le difficoltà che ogni giorno devono affrontare. Ricordiamo che le segnalazioni sono anonime e possono essere effettuate anche tramite le organizzazioni sindacali.
Non vogliamo certamente far emergere un dato negativo, qualora questo non esista, ma non vogliamo nemmeno farci rappresentare, negli incontri con l’azienda, una situazione positiva che non corrisponde alla realtà.
Non siete soli, il sindacato è al vostro fianco.


Sintesi dei Dati Analizzati

1. Numero di Segnalazioni

  • Nel periodo dal 1° ottobre 2024 al 31 dicembre 2024 sono state registrate 29 segnalazioni, tutte giudicate conformi agli accordi aziendali.
  • Le segnalazioni sono diminuite rispetto agli anni precedenti: 178 nel 2021, 126 nel 2022, 106 nel 2023 e 105 nel 2024, confermando una tendenza al calo.

2. Origine delle Segnalazioni

  • 10 segnalazioni provenivano dalle Organizzazioni Sindacali (OO.SS.).
  • 19 segnalazioni sono state effettuate da dipendenti.

3. Distribuzione per Direzione Regionale

  • Le Direzioni Regionali con più segnalazioni sono:
    • Piemonte Sud e Liguria: 7 segnalazioni.
    • Emilia Romagna e Marche: 4 segnalazioni.
    • Campania, Calabria e Sicilia; Lombardia Nord; Lombardia Sud; Milano, Monza e Brianza: 3 segnalazioni ciascuna.
  • Alcune Direzioni, come Veneto Est, Friuli Venezia Giulia, Veneto Ovest e Trentino Alto Adige, non hanno registrato segnalazioni.

4. Aree Tematiche

  • Il 63% delle segnalazioni riguarda i comportamenti (24 segnalazioni).
  • Il 24% riguarda la comunicazione (9 segnalazioni).
  • Il 13% riguarda la reportistica (5 segnalazioni).

5. Focus sui Temi Ricorrenti

  • Comportamenti:
    • Pressioni commerciali e gestione delle relazioni lavorative (es. richieste di fissare appuntamenti o raggiungere obiettivi).
    • Tensione nei rapporti tra colleghi e comunicazioni percepite come inadeguate.
  • Comunicazione:
    • Toni poco consoni o percepiti come minacciosi.
    • Feedback ritenuto offensivo o vessatorio.
  • Reportistica:
    • Utilizzo di strumenti non standardizzati o richieste di rendicontazioni non previste.