2024 Comunicati Sindacali

ACCORDO PER L’ESPANSIONE DEL RICORSO ALLO SMART WORKING E ALL’ORARIO 4X9

In risposta ai positivi risultati delle sperimentazioni di Smart Working e della settimana corta, è stato raggiunto un accordo significativo per estendere ulteriormente l’utilizzo di queste pratiche all’interno dell’organizzazione. La decisione, fondata sui dati emersi da una survey interna, mira a favorire un miglior equilibrio tra vita professionale e personale per tutto il personale della Rete della Divisione Banca dei Territori e della Divisione Private Banking.

Smart Working/Lavoro Flessibile

Confermando quanto stabilito nell’Accordo del 26 maggio 2023, l’estensione del diritto per il personale delle filiali di usufruire, su base volontaria, di almeno un giorno al mese di lavoro flessibile da casa, previamente pianificato e autorizzato a ulteriori 308 punti operativi della Divisione Banca dei Territori entro settembre 2024 e a 21 punti operativi della Divisione Private Banking. Inoltre, il personale delle aree specifiche come Cybersecurity e Tecnologia potrà lavorare fino a 140 giorni in modalità Smart Working durante l’anno solare

Orario di Lavoro – Settimana Corta

Analogamente, l’introduzione della settimana corta sarà estesa a circa 230 filiali di grandi dimensioni a partire dal luglio 2024, consentendo al personale assegnato di adottare un orario 4×9, compatibile con le esigenze aziendali. Nel periodo ottobre-dicembre 2024, le filiali che accorperanno quelle di piccole dimensioni potranno adottare lo stesso regime senza l’obbligo di chiusura settimanale, sempre nel rispetto delle necessità operative.

Focus Group e Verifica Continua

Per garantire il successo e il miglioramento continuo di queste iniziative, saranno istituiti Focus Group di benessere organizzativo, in cui il personale potrà contribuire attivamente all’evoluzione delle pratiche aziendali. Questi gruppi, composti da rappresentanti dei dipendenti e delle OO.SS., forniranno un feedback cruciale al Comitato Welfare per l’implementazione di ulteriori azioni positive.

Impegno a Lungo Termine

Le parti si sono impegnate a incontrarsi regolarmente per monitorare l’attuazione dell’accordo, valutare il rispetto delle disposizioni e esaminare i risultati delle sperimentazioni. Questo percorso di verifica sarà fondamentale per adattare e migliorare continuamente le politiche organizzative, promuovendo un ambiente di lavoro più equilibrato e sostenibile.

L’accordo, che entra in vigore oggi e sarà valido fino al 31 dicembre 2025, rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle pratiche lavorative, rispondendo alle esigenze mutevoli del personale e dell’azienda nel contesto attuale.

Leggi e salva l’accordo

LEGGI IL COMUNICATO UNITARIO