Comunicati

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE -IL METODO VALIDATION: AIUTARE L’ANZIANO FRAGILE-

Associazione Lavoratori Intesa Sanpaolo

IL METODO VALIDATION: AIUTARE L’ANZIANO FRAGILE – CORSO DI FORMAZIONE ONLINE

Per 4 mercoledì dal 26 ottobre al 16 novembre p.v., l’Associazione – nell’ambito dei progetti legati ai Servizi alla Persona previsti dal Piano d’Azione 2022 e in continuità con il Corso sull’Amministrazione di sostegno erogato nel 2021 – propone il corso di formazione online “Il metodo Validation: aiutare l’anziano fragile” dedicato a supportare la relazione tra il caregiver-familiare e l’anziano fragile.

Il corso presenta la metodologia Validation – ideata alla fine degli anni Settanta da Naomi Feil, gerontologa e terapeuta sociale americana – che rappresenta uno dei più celebri approcci utilizzati in ambito internazionale per comunicare e costruire relazioni soddisfacenti con persone anziane fragili e affette, in particolare, da deterioramento cognitivo.

Obiettivo del corso – realizzato in collaborazione con la consolidata partnership di Welfare Come Te – è offrire un aiuto ai caregiver per entrare nella realtà individuale del loro assistito, costruire una relazione serena e affrontare i loro comportamenti difficili in situazioni della vita di tutti i giorni, attraverso tecniche di comunicazione e un atteggiamento basato su empatia ed accoglienza del mondo emotivo della persona anziana in modo che si senta accolta e riconosciuta così da migliorare la relazione di cura con ricadute positive sia sul clima quotidiano che su tutte le persone coinvolte nella relazione.

Il corso della durata complessiva di 6 ore suddivise in 4 moduli settimanali – tutti i mercoledì dal 26 ottobre al 16 novembre 2022 – sarà erogato sulla piattaforma Zoom.

L’Associazione contribuisce in maniera significativa alla spesa e ha previsto una quota di partecipazione a carico del Socio del tutto simbolica.

Ai fini dell’ammissione al corso – al quale potranno prendere parte al massimo 40 persone – sarà data priorità ai Soci che lo scorso anno avevano partecipato al corso sull'”Amministrazione di sostegno”.

Fonte e link della notizia