Fino al 30 aprile si può inserire la richiesta
Da oggi è possibile richiedere l’erogazione del “Contributo Welfare” sotto forma di versamento a previdenza complementare sulla posizione a favore di ogni figlia/figlio fiscalmente a carico di età non superiore ai 24 anni, che risulti aperta entro il 30 aprile 2025, presso il Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo, così come specificato nelle Regole in materia di Previdenza Complementare.
Per ottenere il contributo occorre inserire la richiesta per ogni figlia/figlio destinatari entro il 30 aprile 2025 in #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Contributo Welfare Figli.
Il versamento alla posizione di previdenza complementare sarà effettuato entro il mese di maggio 2025.
In alternativa al versamento a previdenza complementare, il personale destinatario potrà richiedere, tramite la stessa procedura, il contributo sotto forma di rimborso delle spese sostenute per i medesimi figli, ex articolo 51, comma 2, lett. f-bis del TUIR. In questo caso, il rimborso sarà effettuato mediante il “Conto Sociale Figli“, su cui sarà accreditato l’importo entro maggio 2025.
Solo in caso di impossibilità di accesso a #People, si potrà inoltrare la richiesta, tramite il modulo allegato, via mail alla casella lavmanuali.contosociale@intesasanpaolo.com.
Si ricorda che gli iscritti al Fondo Pensione possono aprire, se non già attiva, la posizione di previdenza complementare per i figli a carico, tramite la procedura in #People > Servizi amministrativi > Richieste amministrative > Richiesta adesione familiari fiscalmente a carico al Fondo Pensione a Contribuzione ISP.
Per maggiori informazioni è possibile consultare:
- le FAQ allegate
- #People > Servizi amministrativi > Richieste amministrative > Richiesta adesione familiari fiscalmente a carico al Fondo Pensione a Contribuzione ISP
- il portale #People > Assistenza, selezionando la categoria “#People – Servizi amministrativi – Richieste amministrative” e il dettaglio “Contributo Welfare Figli”, per chiedere chiarimenti e supporto
- la pagina #People > Normativa > Contratto Collettivo di secondo Livello 2022-2025 > Previdenza Complementare